360-icon download left-arrow left-doublearrow nav-dot pdf-icon rss-icon search-icon spot-icon subnavi-icon close-icon info-icon
Aaron Kew di fronte al suo trattore in un campo
Non è una sorpresa che i Fendt siano così apprezzati dagli operatori
Aaron Kew, Business Manager presso Rockscape Contract Services, Lincolnshire, Inghilterra, Fendt 1167 Vario MT, Fendt 724 Vario
Non è una sorpresa che i Fendt siano così apprezzati dagli operatori

Passaggio a un trattore cingolato: il Fendt 1167 Vario MT come nuova risorsa

Il Fendt 1167, mentre traina una seminatrice con un magnifico cielo azzurro come sfondo
Il passaggio al trattore cingolato Fendt 1167 Vario MT ha contribuito a migliorare il sistema di lavorazione minima del terreno presso la Rockscape Contract Services con sede nel Lincolnshire. Qui 700 ettari di grano, di cui 150 destinati alla filiera alimentare, 150 ettari di colza, 200 ettari di avena primaverile, 250 di orzo primaverile, 120 ettari di grano primaverile, 120 di piselli da farina e 300 di mais da granella costituiscono la rotazione, mentre il resto del terreno è destinato a varie opzioni SFI e CSS.

Eccellenza in tempi di cambiamento

“Dopo un anno difficile come il 2019, abbiamo deciso di rivedere completamente il nostro sistema, concentrandoci sulla creazione di qualcosa di duraturo e resiliente”. - Mr Kew

Il direttore commerciale Aaron Kew e il team di Rockscape hanno iniziato a trasformare il sistema agricolo quattro anni fa per gestire 2400 ettari in modo più efficiente. Da allora, il sistema è stato adattato a un sistema di traffico controllato per ottimizzare l'uso dei macchinari e migliorare la qualità dei raccolti.

Fendt è la parte migliore
“Volevamo passare a un sistema di lavorazione minima del terreno e, per farlo, avevamo bisogno di avere il pieno controllo sulla disponibilità dei macchinari. Ci sono voluti quattro anni e il Fendt è la ciliegina sulla torta perché ci ha permesso di eliminare un trattore e di avere comunque la flessibilità necessaria per operare quando ne abbiamo bisogno”, afferma.

Il 1167 Vario MT ha sostituito un trattore gommato da 500 cavalli, ma è anche in grado di svolgere il lavoro per cui in precedenza veniva noleggiato un Fendt 1050 per il raccolto.

“Avevamo bisogno di più di 500 cavalli e noleggiare il 1050 era una buona opzione all'epoca, ma quando abbiamo sostituito il nostro trattore più potente con l'1167MT abbiamo capito che avremmo potuto risparmiare ulteriormente e non avremmo più avuto bisogno di noleggiare”, - Mr Kew

Potente ed efficiente su qualsiasi superficie

Due zolle di terra in mano a Mr Kew

“Abbiamo quasi tutti i tipi di terreno immaginabili. Alcuni terreni sono sabbiosi, altri sono argillosi. Questo è uno dei motivi per cui abbiamo scelto di acquistare i macchinari e passare a un sistema di lavorazione minima del terreno".

Efficienza dei consumi
Il motore MAN da 16,2 litri e 673 cavalli che alimenta il Fendt ha dimostrato un'efficienza dei consumi notevole e, grazie al suo enorme serbatoio da 1.320 litri, può funzionare per due giorni senza bisogno di essere rifornito. Ciò è dovuto in gran parte alla trasmissione Vario e al sistema di gestione del trattore (TMS) di Fendt, che regola automaticamente il regime del motore e il consumo di carburante.

Potenza al lavoro
Si prevede che il Fendt sarà utilizzato per almeno 1200 ore all'anno, principalmente per lavori di coltivazione, ripuntatura , decompattatura e semina di colza. Secondo Kew, sarà utilizzato per oltre 6000 acri di coltivazione, principalmente con dischiere per la minima lavorazione, ma anche con un ripuntatore LD per rompere il terreno compattato e lavorare su terreni più pesanti.

La combinazione perfetta
“È ancora presto, ma sta utilizzando in media solo 8,7 litri per ettaro trainando il nostro Farmet Phantom da 12 metri attraverso una vasta gamma di tipi di terreno. Il 1167MT funziona a circa 1200 giri/min, un regime molto basso rispetto al nostro precedente trattore gommato. Abbiamo il vantaggio di un terreno pianeggiante e di campi relativamente grandi, ma è comunque una combinazione impressionante di potenza ed efficienza”, afferma Kew.
Un aumento della produttività

"Abbiamo bisogno del Fendt per seminare la colza e svolgere il lavoro di coltivazione, ma abbiamo anche tre Fendt 724 che possono gestire altre semine. La semina diretta si è rivelata molto più conveniente rispetto al nostro precedente sistema di aratura e erpice rotante, e siamo in grado di seminare più cover crops, il che contribuisce a generare un surplus negoziabile di crediti di carbonio, che è un'ottima fonte di reddito extra", afferma Kew.

Supporto digitale interconnesso con FendtONE

Il display FendtONE, in grado di visualizzare ogni impostazione di guida del trattore

Avere una flotta composta in gran parte da Fendt ha offerto ulteriori vantaggi, in particolare la condivisione delle impostazioni e dei dati sulle prestazioni.

“Monitoriamo attentamente i nostri costi operativi e abbiamo bisogno di dati sulla produzione e sul consumo di carburante per garantire che ogni operazione sia redditizia e giustificata, il che aiuta anche per la verifica delle emissioni di carbonio. Il sistema FendtONE è facile da usare e ci ha aiutato a monitorare l'efficienza del nostro cambiamento di sistema. L'introduzione del 1167MT è perfetta perché ora possiamo condividere i dati più facilmente anche con i nostri 724”, afferma Kew.
Suggerisce inoltre che gli operatori preferiscono i Fendt ad altre marche per la semplicità e la facilità di configurazione e il comfort durante i lunghi turni in cabina.