360-icon download left-arrow left-doublearrow nav-dot pdf-icon rss-icon search-icon spot-icon subnavi-icon close-icon info-icon
Elisa Gregorat siede alla scrivania davanti al suo computer. Guarda nella videocamera.
FendtONE offboard è semplice e intuitivo da utilizzare.
Elisa Gregorat, contoterzista e agricoltrice, Italia, FendtONE offboard
FendtONE offboard è semplice e intuitivo da utilizzare.

L'azienda

Elisa Gregorat parla della sua azienda Gregorat, situata nella pianura friulana, in provincia di Udine. L'azienda agricola si estende per circa 1000 ettari ed è specializzata in colture come il mais e semi oleosi come la colza e la soia. L'azienda Gregorat si occupa di tutti i lavori collegati alla coltivazione di queste piante, dalla lavorazione del terreno, passando per la protezione delle colture, fino alla semina e alla raccolta. Inoltre, l'azienda lavora anche per conto terzi su superfici diverse a seconda delle colture coltivate, raccolte e lavorate ogni anno.

Storia

Quasi 50 anni fa, il padre di Elisa fondò l'azienda. Quella proprietà, in passato di piccole dimensioni, è stata ampliata passo dopo passo, grazie alla passione per l'agricoltura. Dagli anni '80, la famiglia si affida alle macchine Fendt e ha costantemente investito in innovazione e tecnologia per rendere più efficiente l'azienda.

Vantaggi di FendtONE offboard

La piattaforma FendtONE offboard offre numerosi vantaggi alle aziende agricole, in particolare a quelle con un parco macchine grande e diffuso in varie sedi. Elisa Gregorat utilizza la piattaforma nella sua azienda e sottolinea, in particolare, il comando semplice e intuitivo. "Rispetto ad altre piattaforme, abbiamo scoperto che è molto semplice, soprattutto nella fase iniziale, inserire i campi e le macchine", afferma.

Un ulteriore punto forte è il monitoraggio GPS del parco macchine. "Ho una flotta molto, molto grande, diffusa su più aree, ed è molto importante avere sempre tutto sotto controllo", sottolinea Elisa Gregorat. La piattaforma consente di tenere traccia di tutti i processi, in particolare di quelli che devono essere registrati per soddisfare le diverse normative. Inoltre, aiuta a tenere traccia delle superfici e dell'applicazione di prodotti fitosanitari, letame e altre misure agricole.

Conclusione

Elisa Gregorat siede a un tavolo. Sullo sfondo si vede un laptop e un piccolo trattore Fendt giocattolo.
Per Elisa e per l'azienda Gregorat, la piattaforma FendtONE offboard è uno strumento indispensabile. Offre infatti una soluzione moderna e semplice per il monitoraggio e la gestione dell'ampio parco macchine, aiutando a tracciare tutti i processi e a rispettare le varie normative. La piattaforma è una parte importante della gestione aziendale e contribuisce in modo significativo all'efficienza e alla produttività dell'impresa.
"Per me, FendtONE offboard è semplice, moderno e indispensabile", afferma Elisa Gregorat.